
AchaRoom
Giant Snails & more

BASE RISCALDANTE
Ciao Raga, come tutti ben sappiamo l'inverno e le basse temperature sono i peggiorni nemici delle nostre bavose e molti di noi cominciano ad affacciarsi per la prima volta su quello che è il mondo dei sistemi di riscaldamento. Ecco una guida semplice e veloce per realizzare una base riscaldante per terrario. Specifico che naturalmente i sistemi di riscaldamento sono diversi e ognuno opera come meglio crede ma penso che questa come soluzione è abbastanza semplice e funzionale.
Iniziamo:
OCCORRENTE:
Foglio di polistirolo di almeno 3 cm di spessore
Taglierino
Colla vinavil (anche colla a caldo)
scotch di carta
Penna/pennarello
Riga
La base di polistirolo naturalmente deve avere la stessa larghezza e profondità della base del box, quindi basta poggiare il box sul foglio di poli e con un pennarello segnare a grandi linee quella che è la base.
Naturalmente poi con la righa si tirano meglio le linee in modo da farle venire belle dritte e si taglia il foglio di poli con taglierino e riga (occhi a non amputarvi le dita XD )
Successivamente bisogna tagliare un'altro pezzo che sia grande metà della base e altri tre pezzettini, di circa 3-4 cm di spessore per i bordi...morale della favola a fine lavoro dovrete avere questi 5 pezzi di poli compresa la base:
Tagliati tutti i pezzi è arrivato il momento di incollarli, si spalma tutto ben benino di colla e si unisce il tutto. Io ho utilizzato il nastro di carta per tenere ben saldo il tutto mentre si asciugava, ma naturalmente con la colla a caldo eventualmente non ce ne sarà bisogno.
Finito di incollare il risultato dovrebbe essere questo:
NOTATE BENE, in basso a destra ho tagliato mezzo cm di spazio per far passare il cavo di alimentazione del cavetto/tappetino. Fatto passare quest'ultimo basta chiudere il tutto con il pezzettino di poli che avevate tagliato prima e tagliate via la parte in più
Comunque, dopo aver incollato basta posizionare il tappetino ed il gioco è fatto
Ho deciso successivamente di ricoprire tutto il bordo della base di nastro isolante per due precisi motivi, il primo per una questione visiva, così sembra tutto più bello e sistemato, il secondo, molto più importante, per evitare che si spargano per casa quelle maledette palline di polistirolo
Ecco a voi la base finita:
Il motivo per il quale ho deciso di posizionare il cavetto solo su un lato della base è ben chiaro, cioè per far riscaldare solo un lato in modo che siano le nostre chiocciole a decidere su quale lato stare, su quello più o meno freddo
CONSIGLI
Per mantenere il calore all'interno del box a una temperatura x (26-30°) è IMPERATIVO utilizzare un termostato, perchè qualsiasi sistema di riscaldamento, senza appunto termostato, riscalda all'infinito e potrebbe finire per sciogliere il polistirolo o ancora peggio cuocere le nostre amiche chiocciole.
Per chi non lo sapesse il termostato è un aggeggio che regola la temperatura, si impostano i gradi che si vogliono mantenere all'interno del box e quando si raggiunge la temperatura desiderata questo fa spegnere il tappetino/cavetto per poi farlo riaccendere quando la temperatura scende troppo.
La temperatura la regola tramite un sondino/termometro che mi mette all'interno del box e serve appunto a monitorarla. Consiglio di impostare il termostato a 24-26 gradi per fulica, reticulata, immaculata, anche 30 per le achatina achatina, e mettere la sonda nella parte più calda del terrario (es. sul substrato del lato dove c'è il tappetino) perchè magari per sbaglio la mettere nella parte meno calda (es. lato alto della zona non riscaldata) e là vi segna 30 gradi, quando invece nella parte bassa e calda potrebbero essercene anche 40.
Io per questo box ho utilizzato un cavetto da 15W ma magari in parti d'Italia più fredde o con un substrato maggiore serve qualche W in più.
Un termostato può costare € 18,00 - € 25,00 mentre un cavetto/tappetino si trova a € 15,00 - € 20,00
IN BOCCA AL LUPO









