
AchaRoom
Giant Snails & more

Cenni generali
Chiocciola di medie dimensioni che non presenta particolarità rilevanti. Raggiungiono mediamente i 10-13cm e, similarmente alle reticulata, hanno un guscio abbastanza debole, soprattutto da giovani.
Riconoscimento
Facilmente confondibile con le Lissachatina reticulata, si riconosce da esse principalmente per l'apice rosa/rosso e per la pelle che presenta sfumature molto più tenui rispetto alle A. reticulata. Essa è di color rosa/marrone (carattere variabile) con la testa solitamente leggermente più scura del resto del corpo. Il guscio presenta una colorazione screziata di nero e bianco, solitamente senza bande/strisce/punti uniformi.
Esiste la variante con piede albino ed è conosciuta per la capacità di ibridarsi con Lissachatina fulica.
Cenni sull'allevamento:
Amano frutta e verdura di ogni tipo, ed ovviamente, come tutte le altre chiocciole, necessitano di una fonte di calcio per la costruzione del guscio. Temperatura ed umidità del terrario devono essere rispettivamente superiori a 23°e 70%.
La deposizione delle uova normalmente è sotterranea e, come tutte le chiocciole del Genere Achatina, depongono molte uova di piccole dimensioni. Il numero delle uova cambia in base all'età ed alla taglia della chiocciola.
Comportamento:
Chiocciole generalmente piuttosto attive, come le altre congeneri, amano arrampicarsi sui lati del terrario, e spesso riposano attaccate ad essi.
Per ogni chiarimenti su stabulazione, allestimento del terrario etc, vi rimandiamo alla scheda generale presente su questo stesso sito.

